Slow Is Fast

zoom
Le Corbusier e ''l'esprit nouveau''

Le Corbusier e ''l'esprit nouveau''

''L'Esprit Nouveau'' e Le Corbusier costituiscono due strumenti importanti per esplorare le forme di scambio, che si realizzano a Parigi nella prima metà degli anni venti, e che vedono protagonisti, accanto a Le Corbusier e Ozenfant, pittori e filosofi dell'arte, scienziati e industriali, economisti e sociologi, mercanti e psicanalisti. Il libro analizza inoltre una congiuntura fondamentale della vita e dell'opera dell'architetto di La Chaux-de-Fonds, il momento in cui credeva di poter conciliare avanguardia e taylorismo, innovazione formale e tecnologica, riformismo sociale e riaffermazione del principio di autorità: operativamente, non solo teoricamente.

Il libro cerca inoltre di ricostruire, attraverso una comparazione attenta di testi e progetti, il definirsi delle parole-chiave di un discorso figurativo e scritto, che procede per analogie e aforismi, un procedere che sarà componente importante della sua fortuna.Una prefazione 1988 riepiloga la discussione su questi temi negli anni successivi alla prima edizione, mettendo in luce i lavori e le metodologie più interessanti, in un panorama editoriale reso ancor più complesso dalle celebrazioni dell'anno centenario.

EDIZIONI ITALIANE


ISBN/EAN
9788806439842
Format
157 x 215
Année
1988
Pages
265
Editeur
EINAUDI
Auteur(s)
Roberto Gabetti, Carlo Olmo
  • 37 €

Quantité



Catégories : boutique, Le Corbusier, Le Corbusier artiste, Foreign languages